
CO.DI.C.E.
Connessioni di Comunità Educanti

CO.DI.C.E.
Connessioni di Comunità Educanti
Il progetto CO.Di.C.E è un progetto di sistema per il contrasto della povertà educativa nell’area metropolitana di Genova.
Il progetto è stato selezionato dall'Impresa Sociale "Con I Bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le fondazioni di origine bancaria rappresentate da ACRI, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minorenni. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016, è nata l’impresa sociale Con I Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione Con Il Sud.
Co.DiC.E. coinvolge
10 Istituti Comprensivi
1600 studenti tra scuola primaria e secondaria
600 famiglie
150 insegnanti
20 assistenti sociali
10 Enti di Privato Sociale
4 comuni (Genova, Sori, Rapallo, Arenzano)
Regione Liguria
Alisa (Azienda Ligure Sanitaria)

ATTIVITÀ
DAL BLOG CONIBAMBINI
In questa sezione un assaggio degli articoli di approfondimento sul progetto
IMPARIAMO L'ORIGAMI
laboratori di Co.Di.C.E. a domicilio
In periodo di quarantena, è possibile stare vicini anche giocando.
Le educatrici e gli educatori di Co.Di.C.E. stanno realizzando dei video tutorial su diversi argomenti.
Tutti i video sono disponibili sul canale YouTube del Progetto Co.Di.C.E.
DOCUMENTI
In questa sezione è possibile scaricare documenti e strumenti
CONTATTI
Se hai bisogno di informazioni, per favore, compila il modulo qui sotto

LA RETE DI PROGETTO
Co.DiC.E. è capofilato da La Comunità SCS e gestito in partnership con quattro Enti Pubblici (Regione Liguria, ALISA - Azienda Ligure Sanitaria, Comune di Genova e i comuni di Sori, Arenzano e Rapallo), nove Istituti Scolastici, l'Università del Sacro Cuore di Milano e undici Enti di Terzo Settore
